Armando Buso torna a Palazzo Foscolo: cinquanta opere per cinquant’anni di carriera Oderzo si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi artisti più significativi del Novecento. Venerdì 28 novembre, alle 18:00, a Palazzo Foscolo verrà inaugurata la mostra “Armando Buso. Cinquanta opere per i cinquant’anni”, un percorso espositivo che raccoglie mezzo secolo di lavoro di un autore che ha lasciato il segno con uno stile personale, graffiante e profondamente umano.
La rassegna, promossa dalla Fondazione Oderzo Cultura, rimarrà aperta dal 29 novembre 2025 al 1° marzo 2026 e rappresenta un’occasione rara per osservare da vicino l’evoluzione dell’artista: dagli esordi più sperimentali fino alle opere mature, dove il tratto forte e incisivo incontra temi che parlano di quotidianità, introspezione e fragilità.
Il percorso espositivo punta a mettere in dialogo periodi e linguaggi diversi, lasciando emergere le diverse anime di Buso: il segno essenziale e tagliente, l’attenzione alle figure, le atmosfere sospese. Non è solo una celebrazione, ma un viaggio nella sua visione del mondo, raccontata attraverso cinquanta lavori rappresentativi selezionati con cura.
All’inaugurazione interverrà il Presidente della Fondazione, Roberto Costella, che ha voluto fortemente dedicare questo omaggio all’artista, ricordandone l’impatto culturale sulla città e sul territorio.
Per chi ama l’arte del Novecento, questa mostra è un’occasione da non perdere: un’immersione intensa nel linguaggio di un autore che ha saputo raccontare l’essere umano con sincerità, senza filtri — proprio come il segno netto delle sue opere.
Mostra: “Armando Buso. Cinquanta opere per i cinquant’anni” Luogo: Palazzo Foscolo, via Garibaldi 65 – Oderzo (TV) Date: 29.11.2025 – 01.03.2026 Inaugurazione: 28 novembre, ore 18:00 Info: Oderzo Cultura – Tel. 0422 718013 – oderzocultura.it